Materiali di Studio per Livelli

Percorsi formativi strutturati per il backup e disaster recovery, organizzati per competenza e complessità crescente

6-8 mesi
Principiante

Fondamenti del Backup

Questo livello introduce i concetti base del backup e della protezione dati. Perfetto per chi si avvicina per la prima volta a queste tecnologie e vuole costruire una solida base teorica e pratica.

Conoscenze informatiche di base Familiarità con i sistemi operativi Comprensione reti elementare Motivazione all'apprendimento

Teoria di Base

Comprendere i principi fondamentali della protezione dati

Strumenti Semplici

Utilizzo di software di backup standard

Procedure Base

Esecuzione di backup manuali e programmati

1
2
3
4
8-12 mesi
Intermedio

Gestione Avanzata dei Sistemi

Approfondimento delle strategie di backup e introduzione al disaster recovery. Questo livello richiede esperienza pratica e capacità di gestire scenari complessi con multiple tecnologie.

Esperienza sistemistica Conoscenza reti TCP/IP Database management Scripting di base Virtualizzazione

Automazione

Creazione di script e processi automatizzati

Replica Dati

Implementazione di sistemi di replica

Architetture

Progettazione infrastrutture di backup

Monitoraggio

Configurazione sistemi di controllo

A
B
C
D
E
12+ mesi
Esperto

Disaster Recovery Enterprise

Progettazione e implementazione di soluzioni enterprise per il disaster recovery. Questo livello forma specialisti capaci di gestire infrastrutture critiche e coordinare team tecnici in scenari di emergenza.

Architettura IT enterprise Cloud computing Business continuity Sicurezza informatica Project management Leadership tecnica

Soluzioni Enterprise

Progettazione per grandi organizzazioni

Hybrid Cloud

Integrazione ambienti ibridi

RTO/RPO

Gestione obiettivi di recovery

Team Leadership

Coordinamento operazioni critiche

I
II
III